In cosa consiste una corretta igiene orale?
Giugno 8, 2016
La legge in Italia e all’estero
Giugno 8, 2016
Per chi è utile la medicina naturale

Secondo la , sempre più di frequente disturbi e disfunzioni sono ricollegabili ad abitudini scorrette, siano queste alimentari o di stile di vita, in grado di accumulare tossine all'interno del corpo (anche le tossine sono naturali, in quanto veleni organici). Una dieta corretta, più riposo, sport, una passeggiata all'aperto, sono in grado di consentire validi risultati, senza costose cure o ricorso a specialisti. La naturopatia, o medicina naturopatica, rappresenta un percorso su un sentiero naturale, tramite il quale mantenere o raggiungere la salute globale dell'organismo, secondo una visione olistica per cui l'individuo viene considerato nella sua complessità e unicità.

La medicina naturopatica non consta di un'unica tecnica, ma si avvale di nozioni e metodi di medicina cinese, fiori di Bach, medicina ayurvedica, Shiatsu,cristalloterapia, iridologia, cromoterapia, aromaterapia e altro ancora. Quindi, la medicina naturale, si rivolge a coloro i quali sono interessati a un differente approccio sia alla malattia sia alla persona, prendendo le dovute distanze dalle tradizionali cure a base di farmaci.